Menu Chiudi

La Salute ci consente di Vivere meglio, La Malattia di capirne meglio il significato. Insieme siamo più forti! We create artworks [edgtf_button text="Explore" target="_self" icon_pack="" font_weight="" text_transform="" enable_prettyphoto="" link="#"] Scroll down

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA SARDEGNA

L’ASMS è stata creata nell’aprile 2021 in piena pandemia, con lo scopo principale di garantire il rispetto e la tutela dei diritti dei pazienti con Sclerosi Multipla suoi soci e delle loro famiglie, impegnandosi a fornire un utile supporto attraverso una corretta informazione e promuovendo il nuovo concetto di “salute partecipata”.

L’associazione vuole essere promotrice di una corretta informazione e conoscenza della Sclerosi Multipla e mira a realizzare una rete con qualsivoglia gruppo, associazione, ente o struttura del territorio che contribuisca al perseguimento degli obiettivi indicati, nella piena consapevolezza che le alleanze danno potere alla cittadinanza e permettono di avere una maggiore influenza sul reale.

L’obiettivo è che la Sclerosi Multipla, condizione di vita di tanti giovani e di tante persone, soprattutto donne, divenga una sfida che nessuno deve affrontare da solo, ma tutti insieme e che ognuno di noi possa vivere un’esistenza di valore. Questa patologia che nel mondo aumenta di una unità ogni 5 minuti e in Sardegna il tasso d’incidenza della SM è di gran lunga superiore alla media nazionale con un impatto sempre maggiore su tutti i portatori d’interesse (genitori, famiglie, medici, operatori specializzati, utenti, Comuni, fino alle ASL) che sono coinvolti nel processo di sostegno sanitari e sociale. La Sclerosi multipla è una patologia che colpisce soprattutto le donne, essendo queste circa i due terzi dei pazienti, ed è proprio per sensibilizzare e porre l’attenzione su questa particolarità.

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA SARDEGNA

L’ASMS è stata creata nell’aprile 2021 in piena pandemia, con lo scopo principale di garantire il rispetto e la tutela dei diritti dei pazienti con Sclerosi Multipla suoi soci e delle loro famiglie, impegnandosi a fornire un utile supporto attraverso una corretta informazione e promuovendo il nuovo concetto di “salute partecipata”.

L’associazione vuole essere promotrice di una corretta informazione e conoscenza della Sclerosi Multipla e mira a realizzare una rete con qualsivoglia gruppo, associazione, ente o struttura del territorio che contribuisca al perseguimento degli obiettivi indicati, nella piena consapevolezza che le alleanze danno potere alla cittadinanza e permettono di avere una maggiore influenza sul reale.

L’obiettivo è che la Sclerosi Multipla, condizione di vita di tanti giovani e di tante persone, soprattutto donne, divenga una sfida che nessuno deve affrontare da solo, ma tutti insieme e che ognuno di noi possa vivere un’esistenza di valore. Questa patologia che nel mondo aumenta di una unità ogni 5 minuti e in Sardegna il tasso d’incidenza della SM è di gran lunga superiore alla media nazionale con un impatto sempre maggiore su tutti i portatori d’interesse (genitori, famiglie, medici, operatori specializzati, utenti, Comuni, fino alle ASL) che sono coinvolti nel processo di sostegno sanitari e sociale. La Sclerosi multipla è una patologia che colpisce soprattutto le donne, essendo queste circa i due terzi dei pazienti, ed è proprio per sensibilizzare e porre l’attenzione su questa particolarità.

Sostieni anche Tu la nostra Associazione.
Insieme siamo più forti!

Sostieni anche Tu la nostra Associazione.
Insieme siamo più forti!